custom

Ciao, io sono

ROBERTO STRIPPOLI

Scrittore, Docente ed
Artista 3D Generalist
Artstation
Instagram
Twitter X
Youtube
custom

ABOUT ME

ABOUT ME

[ ROBERTO STRIPPOLI ]
Roberto Strippoli nasce a Roma nel 1977. Ragioniere per passione della matematica, coltiva tuttavia la passione per il disegno artistico e tecnico: ben presto sarà anche per la fotografia come espressione artistica della comunicazione, perché capace di descrivere l’attimo fuggente. La scoperta della Computer Grafica avviene quando nel 1996 vede la pellicola Dragon Hearth, e resta affascinato dalla tecnica con cui era stato generato il drago.

Nel 1999 intraprende un corso di grafica digitale promosso dallo IAL di Pordenone, in collaborazione con il Darkside (l’attuale BigRock): il suo percorso iniziava ufficialmente, e con esso l’amore per la Computer Grafica aumentava gradualmente perché gli permetteva di dare un volto all’immaginazione, di creare quella che Walt Disney affermava essere l’illusione della vita.

Dal 2001 collabora con diversi studi di produzione, inizialmente in veste di operatore e successivamente come supervisore. Nel 2005 il sogno diventa realtà quando realizza il suo primo cortometraggio: Spiritual Fighiting, composto da oltre due minuti di animazione completamente digitale, realizzato in un periodo di produzione di circa sei mesi. In tale periodo ha sostenuto da solo tutte le diverse fasi della produzione: dalla pre-produzione al rendering e compositing finale.

Dal 2005 in poi si dedica alla formazione professionale dei giovani, in veste di docente formatore, collaborando con le scuole private, universitarie, società ed enti privati.

Autore di diversi articoli pubblicati per la rivista Computer Grafica, edita da Imago Edizioni, decide di scrivere nel 2006 un manuale interamente dedicato ad Autodesk® Maya®. In esso trasferisce la propria conoscenza, accumulata in oltre un decennio di esperienza e derivante dalle diverse produzioni sostenute in passato.

Sempre in continuo aggiornamento con tecnologie e tecniche d’impiego, allo scopo di perfezionare il proprio « know how », e ad oggi la visione d’insieme acquisita gli consente di operare scelte operative dal punto di vista della produttività legata ai tempi di produzione.

A fronte delle esperienze lavorative passate, sia in termini di delusione che soddisfazione, sceglie di continuare nella stesura dei manuali ma sotto una propria etichetta: la CG Enlightening nasce allo scopo di offrire manuali altamente professionali, completi e costantemente aggiornati più di quanto non sia stato fatto in passato.
custom

REEL

REEL

[ SPIRITUAL FIGHTING ]
20 anni fa nasceva Spiritual Fighting: una sfida personale che aveva come obiettivo primario quello di sostenere un'intera produzione da solo. A guardarlo oggi mi viene da sorridere, perché all'epoca la tecnologia remava contro soprattutto sui tempi di calcolo, ma che tutto sommato mi è stata utile per aprire la mente e trovare soluzioni alternative anche e soprattutto in fase di compositing.
custom

SKILLS

SKILLS

La figura del 3D generalist è un professionista che ha un ampio set di competenze in vari aspetti della creazione di contenuti 3D. Ciò include modellazione, texturing, rigging, animazione, illuminazione e rendering.

A differenza degli specialisti che si concentrano su un'area specifica, i generalisti 3D possono gestire più aspetti di un progetto, il che li rende versatili e preziosi in campi come animazione, sviluppo di giochi, architettura ed effetti visivi.
Modellazione
100%
Unwrapping
95%
Animazione e Character Rigging
75%
Rendering
90%
Compositing
85%
Autodesk© Maya©
90%
Autodesk© 3DSMax©
70%
Adobe© Substance Painiter©
90%
Adobe© Photoshop©
75%
2025 © site powered by MAGNET formula